The formation of identity is a long process that involves every person in the early years of his existence, in fact it begins in the early stages of a child's development and consolidates in adulthood. In some ways, we might say that one of the main themes of our lives is just this search for identity, an understanding and acceptance of our being. A study of consciousness bound to the dissociation between our interior world as a human being and the world outside, with the assurance that some external models will condition our awareness of identity.
Armen Agop's story begins like that of many young men who believe in the dream of art and fantasize about becoming professional artists, maybe traveling the world and doing exhibitions in major museums. An aptitude for drawing, determination, desire to convey and express himself, put Armen in a position to make choices and find, through hard work, his own way. Being an artist means not only following the predisposition, but also believing in something beyond rational understanding, to be disposed to enormous sacrifices and to give up a lifestyle that would surely be more pleasant and easier for a young man. Being a professional artist means to put oneself at stake every day and to be ready to make many choices cohesive with existential and artistic principles. Each element should be pondered carefully by the final goal and only the artist can be aware when he can permit reason to free completely the instinct.
The Egyptian artist shows sculptures of refined black granite, essential and elegant, that, at least at first glance, give sensations of gentleness and refinement separated by a strong identity. But if we give more time to our sensory faculties and allow our eyes to scan the forms well, to perceive the inner energy, the throbbing of the discrete centripetal movement that seem to draw to itself all forms of vitality, then everything could manifest itself differently. Agop's work, in fact, grants to those who are in tune with his genesis, that is to say to all those people who have the courage not to stop on the superficial surface, although attractive and seductive, but to go further into the research of identity and essence.
In his works there is constantly the allusion that something cannot be explained rationally, that cannot be justified using only the sense of sight, in fact there are no instructions in which to understand his work nor a formula to predict the socio-cultural level and the sensory apparatus index of every viewer who, due to the unpredictability of emotional response, must interact both with the sculpture and his or her imagination as well.
The clear dream enters the creative process in Armen's work, and becomes a fundamental part. That conscious illusion, that by a sort of natural inclination, fed by elements taken from reality, together with others related to our own experiences and instinctive imaginations, creates a constant connection with our inner self to grant memory an important role. It is as if in front of each sculpture, each person is allowed to give a logical sense to the artistic work, discovering that there is no single identity and, consequently, only one truth.
Round shapes with small asymmetric peaks, structures folded on themselves seeking a balance with the area they occupy, essential sculptures that interact with light and enhance the opacity of the black colour - which absorbs the luminescence without returning it - celebrate their absence of geometry with unpredictable elements that seem to have always belonged to the granite. On a symbolic level, black is considered the universal substance of colour, the raw material and the original chaos. It is the counter colour of each chromia and is associated with primordial darkness, but also it corresponds to what lies beneath the apparent reality and also represents the depths of the earth, which takes place in the regeneration of the daytime world. The great goddesses of fertility, the ancient mother-goddesses are often represented in black.
In mathematics, the term identity is used to define the equality between two ex
Strength, inward and outward connection with the material and intellectual honesty: the density and purity of forms are the fundamental characteristics of a style that is also distinguished by a controlled freedom of ex
Each work may be considered as a contemporary microcosm, unnamed, self-referential, but rich of past and present identity, still tied to previous work but announcing the forthcoming one, which enables the viewer to participate in the discovery of his inner energy, sharing in the identity. Each plastic work is a son of his time - thanks to technology available to artists - continuing to enhance the manual technical aspects but without ever denying the past.
In philosophy, identity is what makes an entity definable and recognizable because it has a set of qualities or characteristics that distinguish it from other entities. In this case the identity transforms two things, also apparently dissimilar, in one thing, or divides the same thing into several parts. Of course it will always be important to have the consciousness of being supported by the knowledge of events. In the works of Agop, thought and external reality are not stable, definite and isolated, but are as processes aimed at mutual adaptation. A harmonic and unimaginable union of opposites: spirit and matter, light and shadow, static and dynamic, finite and infinite, lightness and heaviness, are, in their essences, deeply related. A kind of metaphysical identity that goes beyond appearances and leads the viewer to get involved in blowing up mentally the surface of his works, the reflection of his own conscience.
This process pursued by Agop might represent an active intervention on reality that is beyond thought: not a passive contemplation of a predetermined truth, but a recreation of the whole, starting from unconventional perspectives. An open universe that is accomplished without necessarily any closure, with the soul and mind of people who agree to live in it, giving new identities to something that will always remain in eternal motion.
Maurizio Vanni
Translation by Melania Spampinato
Italian --------------------------------------------------
La formazione dell'identità è un lungo processo che coinvolge ogni persona fin dai primi anni della propria esistenza; infatti ha inizio nelle prime fasi dello sviluppo infantile e si consolida nella vita adulta. Per certi versi, potremmo affermare che uno dei temi principali della nostra vita sia proprio la ricerca di identità, intesa come comprensione e accettazione del nostro essere. Una ricerca di coscienza legata alla dissociazione tra il proprio essere e il mondo esterno certi che saranno proprio alcuni modelli esteriori a condizionare la nostra consapevolezza dell'identità.
La storia di Armen Agop inizia come quella di moltissimi giovani che credono nel sogno dell'arte e che fantasticano di poter fare gli artisti professionisti, magari girando il mondo e facendo mostre nei musei più importanti. Predisposizione al segno, determinazione, voglia di esprimere ed esprimersi, hanno messo in condizione Agop di fare delle scelte e di trovare, attraverso il duro lavoro, la propria strada. Essere artisti non vuol dire solamente assecondare la predisposizione che sentiamo dentro, ma anche credere a qualcosa che va oltre la comprensione razionale, essere disposti a sacrifici enormi e rinunciare a un tipo di vita che, sicuramente, risulterebbe più gradevole e facile per una persona di giovane età. Essere artisti professionisti significa mettersi in gioco ogni giorno ed essere pronti a fare tante scelte in coerenza con i propri principi esistenziali ed artistici. Ogni elemento deve essere ponderato dagli scopi finali e solo l'artista può essere consapevole del momento nel quale permettere alla ragione di lasciare completamente libero l'istinto.
L'artista egiziano propone delle sculture di granito nero raffinate, essenziali ed eleganti che, almeno a un primo colpo d'occhio, trasmettono sensazioni di dolcezza e di delicatezza disgiunte da una marcata identità. Ma se concediamo al nostro apparato sensoriale più tempo e permettiamo alla nostra vista tattile di scandire bene le forme, di percepirne l'energia interiore, di cadenzare quel discreto moto centripeto che sembra attrarre a sé ogni forma di vitalità, allora tutto potrebbe manifestarsi in modo differente. L'opera di Agop, infatti, si concede a coloro che sono in sintonia con la sua genesi, ovvero a tutte quelle persone che hanno il coraggio di non fermarsi a una fruizione solo superficiale, seppur gradevole e seducente, andando oltre, verso la ricerca dell'identità e dell'essenza.
Nelle sue opere c'è questa allusione costante a qualcosa che non può essere spiegato razionalmente, che non può essere giustificato utilizzando unicamente il senso della vista; infatti non esistono delle istruzioni per l'uso per comprendere il suo lavoro o una formula per prevedere il livello socio-culturale e l'indice dell'apparato sensoriale di ogni fruitore che, proprio per l'imprevedibilità della risposta emotiva, è chiamato a interagire, oltre che con la scultura, con l'immaginazione.
Il lucido sogno entra nel processo creativo dell'opera di Agop, ne è parte fondante. Quella consapevole illusione che, per una specie di inclinazione naturale alimentata da elementi desunti dalla realtà, uniti ad altri legati alla propria esperienza e alla propria fantasia istintiva, stabilisce una relazione costante con la propria interiorità tale da concedere alla memoria un ruolo importante. È come se di fronte a ogni scultura, ogni persona si sentisse autorizzata ad attribuire un senso logico al lavoro artistico scoprendo che non esiste una sola identità e, di conseguenza, una sola verità.
Forme rotonde con piccoli aggetti asimmetrici, strutture ripiegate su se stesse che cercano un equilibrio con la superficie che le accoglie, sculture essenziali che, interagendo con la luce ed esaltando l'opacità del colore nero - che assorbe la luminescenza senza restituirla - celebrano la loro a-geometricità con elementi imprevedibili che sembrano sempre essere appartenuti al granito. Sul piano simbolico, il nero è considerato il colore della sostanza universale, della materia prima e del caos originario. Esso è il contro-colore di ogni cromia ed è associato alle tenebre primordiali, ma corrisponde anche a ciò che sta sotto la realtà apparente ed è anche il ventre della terra in cui si opera la rigenerazione del mondo diurno. Le grandi dee della fecondità, le antiche dee-madri, sono rappresentate spesso nere.
In matematica si utilizza il termine identità per definire un'uguaglianza tra due espressioni nelle quali intervengono una o più variabili. La verità di questa definizione è testabile a patto che i valori che attribuiamo alle variabili siano in grado di rendere sensate le espressioni. Il corpus di opere di Armen Agop ha uno stile ben riconoscibile: variabili chiare e ben definite piene di valori che, però, potrebbero violare ogni definizione razionale, convenzionale e prevedibile di ciò che percepiamo. Per l'artista egiziano, infatti, la verità non consiste nella coerenza stilistica o nelle scelte emotive praticate, ma ha a che fare con un rapporto cerebrale e fisico con la materia: autenticità, processi di scoperta, ri-scoperta, conoscenza e auto-conoscenza.
Forza, relazione interiore ed esteriore con la materia e onestà intellettuale: la densità e la purezza delle forme costituiscono le caratteristiche fondamentali di uno stile che si distingue anche per la controllata libertà espressiva. Alcune volte, Agop combatte con determinazione con il granito in una lotta incessante, che coinvolge perentorietà e astuzia, cercando di sottometterlo al proprio volere espressivo, altre volte lo asseconda istintivamente ascoltando la sua consistenza e accondiscendendo la manifestazione della sua essenza.
Ogni opera potrebbe essere considerata come un microcosmo contemporaneo, privo di nome, auto-referenziale, ma ricco di identità passate e presenti, comunque legato all'opera precedente e preludio della successiva, che induce il fruitore a partecipare alla scoperta della sua energia interiore e a condividerne l'identità. Ogni lavoro plastico è figlio del proprio tempo - anche grazie all'utilizzo della tecnologia a disposizione degli artisti -, ma non rinnega mai il tempo passato continuando ad esaltare anche gli aspetti amanuensi della tecnica.
In filosofia, l'identità è ciò che rende un'entità definibile e riconoscibile in quanto possiede un'insieme di qualità o di caratteristiche che la distinguono da altre entità. In questo caso l'identità corrisponde a ciò che trasforma due cose, anche apparentemente difformi, in una sola cosa, oppure è ciò che divide in più parti la stessa cosa. Naturalmente sarà sempre importante avere consapevolezza dell'essere, supportata dalla conoscenza degli eventi. Nelle opere di Agop il pensiero e la realtà esterna non appaiono come dati stabili, certi e isolati, ma come processi tesi a un reciproco adattamento. Armonica e inimmaginabile unione degli opposti: spirito e materia, luce e ombra, statico e dinamico, finito e infinito, leggerezza e pesantezza risultano, nelle loro essenze, profondamente affini. Una specie di identità metafisica che va oltre le apparenze e spinge lo spettatore a mettersi in gioco per cercare, deflagrando mentalmente la superficie delle opere, il riverbero della propria coscienza.
Quello di Agop potrebbe essere definito un processo di intervento attivo sulla realtà che va oltre il pensiero: non una passiva contemplazione di una verità già prestabilita, ma una ri-creazione del Tutto partendo da ottiche assolutamente non convenzionali. Un universo aperto che si completa, senza necessariamente doversi chiudere, con l'anima e con la mente delle persone che accettano di viverlo, attribuendo nuove identità a qualcosa che rimarrà sempre in eterno movimento.
Maurizio Vanni
Armen Agop Vanni FINAL translated by Spampinato.doc
Armen Agop - saggio-by Vanni FINAL.doc